«La speranza non delude» Bolla di Indizione del Giubileo 2025

«Spes non confundit», «la speranza non delude» (Rm 5,5) è il messaggio centrale del Giubileo 2025, la cui Bolla di Indizione è stata pubblicata il 9 maggio 2024.
«Oltre ad attingere la speranza nella grazia di Dio, siamo chiamati a riscoprirla anche nei segni dei tempi che il Signore ci offre», scrive papa Francesco nel testo della Bolla. «Ma i segni dei tempi, che racchiudono l’anelito del cuore umano, bisognoso della presenza salvifica di Dio, chiedono di essere trasformati in segni di speranza» (n. 7).
Uno di questi segni è la pace, esigenza che interpella tutti ed esige progetti concreti per realizzarla. Rispondendo a questo invito, il Dicastero per la vita consacrata ha scelto come tema del Giubileo dei consacrati e consacrate «Pellegrini di speranza sulla via della pace», ricordando anche il loro impegno nel mondo nell’advocacy per la pace.
La misericordia di Dio, che apre il cuore alla speranza, è dono per tutte e tutti in ogni ambiente e situazione esistenziale, dove la vita consacrata è spesso in prima linea per la difesa e la promozione dei diritti e della dignità di ogni persona: accanto a chi vive in povertà o si trova in carcere, ai migranti, ai giovani.
«Il prossimo Giubileo, dunque, sarà un Anno Santo caratterizzato dalla speranza che non tramonta, quella in Dio. Ci aiuti pure a ritrovare la fiducia necessaria, nella Chiesa come nella società, nelle relazioni interpersonali, nei rapporti internazionali, nella promozione della dignità di ogni persona e nel rispetto del creato» (Bula, n. 25).