Segui in diretta il rito dell’Apertura della Porta Santa della Basilica Papale di San Pietro il 24 dicembre alle ore 19.00 (ora di Roma)
Con il rito di Apertura della Porta Santa della Basilica Papale di San Pietro inizia l’Anno Giubilare 2025, che ha come tema “Pellegrini di speranza”. Questo tempo di grazia e rinnovamento spirituale è stato indetto dal Santo Padre il 9 maggio 2024 con la pubblicazione della bolla Spes non confundit.
Nella bolla, Papa Francesco invita tutta la Chiesa a vivere il Giubileo con una fede radicata in Dio, sottolineando l’importanza di ritrovare la speranza, frutto della fiducia in Lui, e di rinnovare i legami di fraternità in ogni ambito della vita:
"un Anno Santo caratterizzato dalla speranza che non tramonta, quella in Dio. Ci aiuti pure a ritrovare la fiducia necessaria, nella Chiesa come nella società, nelle relazioni interpersonali, nei rapporti internazionali, nella promozione della dignità di ogni persona e nel rispetto del creato. La testimonianza credente possa essere nel mondo lievito di genuina speranza, annuncio di cieli nuovi e terra nuova (cfr. 2Pt 3,13), dove abitare nella giustizia e nella concordia tra i popoli, protesi verso il compimento della promessa del Signore". (Spes non confundit, 25)
L’inizio del Giubileo
La solenne apertura dell’Anno Giubilare si terrà il prossimo 24 dicembre 2024, con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano. La celebrazione, che inizierà alle ore 19:00 (ora di Roma), sarà trasmessa in diretta sulle piattaforme digitali di Vatican News.
Invitiamo i fedeli di tutto il mondo, in particolare i consacrati e le consacrate, a partecipare spiritualmente a questo momento di grazia, unendosi in comunione con tutta la Chiesa universale.