"È competenza del Dicastero promuovere, animare e regolare la prassi dei consigli evangelici, nel modo in cui viene vissuta nelle forme approvate di vita consacrata, ed altresì per quanto concerne la vita e l’attività delle Società di Vita Apostolica in tutta la Chiesa latina." Papa Francesco
"Tutti i carismi sono per la missione, e lo sono proprio con l’incalcolabile ricchezza della loro varietà; così che la Chiesa possa testimoniare e annunciare il Vangelo a tutti e in ogni situazione" Papa Francesco
La Vergine Maria ci ottenga la grazia che la nostra vita di persone consacrate sia sempre una festa dell’incontro con Cristo; e così, come lei, potremo portare a tutti la luce del suo amore: la sua luce, non la nostra! Portare Lui, non noi stessi! Papa Francesco
«In un mondo diviso e ferito dall’odio e dalla guerra siamo chiamati a seminare la speranza e a costruire la pace!»
(Leone XIV, Udienza generale, 21 maggio 2025)
«Vogliamo essere una Chiesa sinodale, una Chiesa che cammina, una Chiesa che cerca sempre la pace, che cerca sempre la carità, che cerca sempre di essere vicino specialmente a coloro che soffrono»
(Leone XIV, Benedizione apostolica “Urbi et orbi”, 8 maggio 2025)
«La comunione oggi è una sfida da cui può dipendere il futuro del mondo, della Chiesa e della vita consacrata. Per essere missionari di comunione bisogna viverla prima di tutto tra noi, nelle nostre comunità e nei rapporti reciproci, e coltivarla poi con tutti senza eccezioni».
Papa Francesco, Discorso ai partecipanti al Capitolo Generale dei Missionari Oblati di Maria Immacolata, 3 ottobre 2022
«Nel Popolo di Dio, inviato a portare il Vangelo a tutti gli uomini, voi consacrati avete un ruolo peculiare, che deriva dal dono particolare che avete ricevuto: un dono che dà alla vostra testimonianza un carattere e un valore speciali, per il fatto stesso che voi siete integralmente dedicati a Dio ...
Messaggio del Santo Padre ai consacrati riuniti nella Basilica di S. Maria Maggiore in occasione della Giornata Mondiale della Vita ...
«Voi dovete essere seminatrici di speranza, che non è lo stesso di seminatrici di ottimismo, no, di speranza, che è un’altra cosa. L’incontro con Gesù Risorto riempie di speranza e ”questo implica essere il fermento di Dio in mezzo all’umanità”. In altre parole, ”vuol dire annunciare e portare la ...
Papa Francesco, Discorso ai partecipanti all’Assemblea dell’USMI, 13 aprile 2023
«Beati noi consacrati se ci impegniamo a seminare pace con le nostre azioni quotidiane, con atteggiamenti e gesti di servizio, di fraternità, di dialogo, di misericordia; e se nella preghiera invochiamo incessantemente da Gesù Cristo ”nostra pace” (Ef 2,14) il dono della pace».
Papa Francesco, Discorso ai partecipanti all’Assemblea delll’USG, 26 novembre 2022