Proposta di un percorso formativo rivolto alle contemplative

La formazione della persona umana nella vita consacrata
In dialogo tra antropologia teologica e psicologica.
Proposta di un percorso formativo rivolto alle contemplative.
7 ottobre, 2023. La Pontificia Facoltà Teologica Teresianum e l’Istituto Superiore per Formatori hanno organizzato un corso triennale di formazione rivolto alle contemplative con lo scopo di favorire l’acquisizione di strumenti per una formazione integrale, fondata su un’antropologia cristiana.
Quest’anno gli organizzatori del corso, iniziato nel 2018 e giunto alla sua terza edizione, hanno invitato il Dicastero per la vita consacrata per una conoscenza reciproca e un approfondimento del progetto.
Il Prefetto del Dicastero, il Cardinale João Braz de Aviz, e la Segretaria, sr Simona Brambilla, assenti perché membri del Sinodo, hanno inviato il loro saluto attraverso sr Carmen Ros Nortes, Sottosegretaria, e p. Vincenzo Mancusi, officiale del Dicastero.
Presentando il corso, gli organizzatori (P. Betschart e P. Garbinetto insieme alle carmelitane sr Margherita e sr Maria Manuela) si sono confrontati con l’esperienza del Dicastero su alcune problematiche della vita consacrata che lasciano intravedere una carenza formativa, sia iniziale che permanente.
Sr Carmen Ros e P. Mancusi hanno apprezzato come si sia data concretezza ad un percorso formativo e successivamente con le Carmelitane scalze partecipanti al corso hanno ribadito che la formazione è un cammino di trasformazione che aiuta a crescere nella relazione e nella libertà responsabile, e prepara ad assumere la vocazione come un dono che impegna nel servizio al Popolo di Dio. Hanno poi richiamato la testimonianza delle sante Teresa d’Ávila, Teresa di Lisieux e Teresa Benedetta della Croce come stimolo e modello.
L’esperienza positiva della partecipazione al corso incoraggia a formulare nuove e audaci proposte per il futuro, auspicando una maggiore e allargata presenza di Istituti di vita contemplativa, per approfondire la comune vocazione e arricchirla del carisma e della santità di ciascuno.
L’incontro si è concluso con la celebrazione dei Vespri, nella memoria della B.V. Maria del Rosario.