Visite Ad Limina dei Vescovi della Guinea Equatoriale e della Slovacchia

WhatsApp-Image-2024-06-10-at-15.20.59.jpeg

Il 3 e il 10 giugno 2024 il Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica ha ricevuto i membri della Conferenza Episcopale Slovacca e della Guinea Equatoriale.


Visita Ad Limina dei Vescovi della Slovacchia

Durante l’incontro Mons. Cyril Vasiľ, portavoce della Conferenza, ha presentato la situazione della Chiesa in Slovacchia, caratterizzata dalla presenza di due Chiese sui iuris: la Chiesa Latina e la Chiesa Metropolitana di rito Bizantino. Entrambe hanno una ricca tradizione di vita consacrata, che da sempre ha avuto un ruolo fondamentale nel Paese. Nonostante la diminuzione delle vocazioni, i religiosi continuano a rappresentare una risorsa preziosa per la Chiesa in Slovacchia. Mons. Vasiľ ha, inoltre, evidenziato l'importanza della vita contemplativa, rappresentata dalle monache Carmelitane e dai Benedettini.

Il Cardinale João Braz de Aviz, Prefetto del Dicastero, ha espresso apprezzamento per la vita consacrata nel Paese, arricchita dalla presenza della vita contemplativa e da una Conferenza degli Istituti secolari. Ha elogiato l'impegno dei consacrati nella pastorale giovanile, nelle attività caritative e nell'educazione scolastica, nella pastorale parrocchiale e sociale. 

La visita stata un’occasione fruttuosa di dialogo e di confronto nella quale si è manifestato il desiderio di rafforzare la collaborazione tra Vescovi e consacrati per affrontare le sfide attualie e promuovere la pastorale vocazionale.


Visita Ad Limina dei Vescovi della Guinea Equatoriale

Durante l'incontro, i Vescovi hanno presentato un resoconto della situazione della Chiesa nel loro Paese mettendo in evidenza il ruolo cruciale dei missionari che, attraverso i Centri Missionari gestiti da sacerdoti, consacrati, consacrate e catechisti, offrono una formazione religiosa e spirituale ai giovani. Si è anche evidenziato il prezioso sostegno dei catechisti nativi, collaboratori instancabili dei missionari. 

Il Prefetto del Dicastero, Cardinale João Braz de Aviz, ha sottolineato l'importanza della catechesi nelle scuole e si è poi soffermato a parlare delle sfide affrontate dai missionari.

Poiché molti dei Vescovi presenti sono di recente nomina, un’attenzione particolare è stata prestata alle procedure di erezione delle associazioni in vista di diventare istituti di vita consacrata e al Motu Proprio Authenticum charismatis sull’erezione di nuovi Istituti.