
In vista del prossimo Giubileo della Vita Consacrata, che si celebrerà a Roma dall'8 al 12 ottobre 2025, il Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica lancia un invito speciale a tutti i consacrati e le consacrate. Si desidera offrire visibilità a sei progetti significativi, espressione concreta della collaborazione tra carismi diversi, che rispondano agli ambiti tematici che hanno orientato il cammino di preparazione al Giubileo.
Requisiti per la candidatura:
- Progetto intercongregazionale: deve coinvolgere più istituti o famiglie carismatiche in un'iniziativa comune.
- Attinenza tematica: deve rispondere ad almeno uno dei tre ambiti principali:
- Impegno verso gli ultimi – ascolto del grido dei poveri.
- Cura e custodia del creato – tutela dell’ambiente
- Fraternità universale – solidarietà.
- Capacità testimoniale: il progetto deve essere in grado di valorizzarne l'impegno missionario e testimoniare la bellezza di percorsi condivisi nella vita consacrata
Materiale da includere sul progetto
- Materiale grafico: che rappresenti la missione del progetto, i contesti in cui è attivo e il senso del servizio offerto.
Si richiede di allegare almeno cinque foto di alta qualità; un video della durata massima di 3 minuti, in formato orizzontale e qualità minima HD; e, facoltativamente, una presentazione (.ppt) che esprima quanto sopra anche con testi e immagini. - Breve testo descrittivo: massimo 1000 caratteri spazi inclusi, articolato come segue: contesto, missione, punti salienti dell’attività svolta e alcuni dati rilevanti come il numero di beneficiari o altre informazioni pertinenti.
Il materiale sarà utilizzato per la realizzazione di un roll-up informativo dedicato all’esperienza presentata.
Le realtà interessate sono invitate a inviare, entro il 30 luglio 2025, il materiale, che dovrà essere inviato all'indirizzo email: giubileo2025@vitaconsacrata.va. Le realtà selezionate saranno comunicate entro la fine di settembre.
L'iniziativa rappresenta un'opportunità preziosa per condividere, in spirito di comunione, la luce che la vita consacrata continua a offrire alla Chiesa e al mondo, con creatività e dedizione.
Tutti i dettagli nella lettera ufficiale di convocazione qui