Visita ad Limina dei Vescovi della Grecia

Il 27 novembre 2024, i Vescovi della Grecia sono venuti presso il nostro Dicastero, presentando la realtà di un piccolo ma significativo nucleo di consacrati e consacrate che operano in un Paese a maggioranza ortodossa.
Attualmente, la Grecia conta 21 Istituti di vita consacrata, tra cui due Ordini contemplativi, per un totale di 127 consacrati e consacrate a servizio delle quattro diocesi di rito latino e di una di rito bizantino, con una presenza attenta soprattutto alle necessità delle persone più vulnerabili, come migranti e rifugiati.
Durante l'incontro, hanno potuto dialogare insieme al Cardinale João Braz De Aviz, Prefetto del Dicastero, al Segretario Sr. Simona Brambilla, MC, ai Sottosegretari e ai Capi ufficio presenti.
Sfide e speranze
Sono state condivise alcune difficoltà, come la diminuzione delle vocazioni e l’età avanzata dei membri degli Istituti, ma si è sottolineata la forza della testimonianza quotidiana e la vivacità di alcune nuove realtà ecclesiali. È stato ribadito il desiderio di una maggiore collaborazione tra consacrati, laici e vescovi, per rafforzare la missione comune in un contesto complesso. La vita consacrata in Grecia, offrendo una presenza significativa e un servizio prezioso alla Chiesa e alla società, rimane un segno di speranza e di dedizione a ogni persona.