Papa Leone XIV «ha espresso la volontà che i Capi e i Membri delle Istituzioni della Curia Romana, [...] proseguano, provvisoriamente, nei rispettivi incarichi donec aliter provideatur».
Suor Simona Brambilla, MC, e il Cardinale Ángel F. Artime proseguiranno, quindi, temporaneamente nel loro incarico rispettivamente come Prefetta e come Pro-Prefetto del nostro Dicastero. A norma dell’Art. 18 della Costituzione Apostolica Praedicate Evangelium, infatti, durante la Sede Apostolica Vacante i Capi delle Istituzioni curiali e i Membri decadono dall'incarico e il nuovo Pontefice ha il compito di nominare o riconfermare i Capi Dicastero della Curia Romana.
«Apprendendo la notizia della conferma della mia nomina temporanea a Prefetta del Dicastero per gli istituti di Vita Consacrata e le Società di vita Apostolica - ha detto Suor Simona Brambilla -, rinnovo la mia adesione alla missione che il Signore, attraverso il Santo Padre Leone XIV mi propone. La Costituzione Apostolica Praedicate Evangelium così si esprime: “…partendo dall’incontro con Gesù Cristo, i membri della Curia adempiano il loro compito con la gioiosa consapevolezza di essere discepoli-missionari al servizio di tutto il popolo di Dio” (PE, II.6). Mi affido a Maria Consolata affinché accompagni me e tutti i miei colleghi e colleghe in Dicastero a vivere il nostro essere comunità di discepoli e discepole missionari a servizio della Vita Consacrata, in profonda comunione con il Pontefice che Dio ci ha donato!».
Parole di gratitudine sono state espresse anche dal Cardinale Ángel F. Artime: «semplicemente esprimo la mia disponibilità al Signore oggi attraverso la conferma temporanea della nomina nel servizio che mi è stato chiesto di nuovo nel DIVCSVA, in mezzo a tutti i confratelli e le consorelle con i quali svolgiamo insieme questo bel servizio alla Chiesa. Dal Dicastero ringraziamo il Signore per il grande dono del Santo Padre Leone XIV. Maria, Madre della Chiesa, ci accompagnerà».
Insieme a Sr Simona Brambilla e al Card. Artime, ai quali rivolgiamo i nostri auguri, vogliamo continuare a camminare a servizio della vita consacrata nel mondo facendo nostro il desiderio di Papa Leone XIV: «vogliamo essere una Chiesa sinodale, una Chiesa che cammina, una Chiesa che cerca sempre la pace, che cerca sempre la carità, che cerca sempre di essere vicino specialmente a coloro che soffrono» (Leone XIV, Prima Benedizione Urbi et Orbi, 8 maggio 2025).